E' necessario un certificato?
Sicuramente. Senza un'adeguata certificazione molte porte aziendali o accademiche potrebbero rimanere chiuse. Sia il PET e che l’FCE sono molto apprezzati dai datori di lavoro, poiché sono garanzia di conoscenza effettiva della lingua inglese. Per affrontare corsi accademici all'estero è invece necessario ottenere una certificazione Cambridge Advanced, TOEFL o IELTS.
Le certificazioni Cambridge
Le certificazioni Cambridge sono riconosciute da università, datori di lavoro ed enti in tutto il mondo, e possono essere trasformate in crediti (CFU) per gli studi universitari in Italia.
Il certificato ottenuto garantisce una qualifica per la vita.
KET Key English Test |
PET Preliminary English Test |
FCE First Certificate in English |
CAE Certificate in Advanced English |
CPE Certificate of Proficiency in English |
Livello 1 Attesta il raggiungimento di una competenza linguistica elementare |
Livello 2 Attesta il raggiungimento di una competenza linguistica intermedia. |
Livello 3 Attesta la raggiunta padronanza delle strutture linguistiche a livello upper-intermediate. |
Livello 4 Attesta la raggiunta competenza linguistica a livello avanzato. |
Livello 5 Attesta la raggiunta competenza linguistica equivalente a quella di un madre-lingua inglese ben istruito. |
Corsi per il conseguimento di certificazioni
Un corso di preparazione agli esami Cambridge ha come obiettivo finale quello di preparare a fondo gli studenti affinché possano affrontare l'esame con ottimi risultati.
Il corso include lo sviluppo linguistico e grammaticale nonché lo studio sistematico delle tecniche d'esame. Sebbene i corsi siano di tipo collettivo, i docenti curano ogni singolo studente assegnado esercizi specifici di rafforzamento in base alle carenze riscontrate. La correzione personalizzata di temi e lettere è parte integrante del corso.
I corsi TOEFL, TOEIC e IELTS hanno una breve durata di 10 o 20 lezioni e sono solo di tipo individuale.
Questi esami non hanno "un livello" che è necessario superare, ma il risultato ottenuto nel test linguistico indica il livello di conoscenza della lingua secondo un sistema di punteggi che va dal livello A2-C2.
I corsi da noi proposti concentrano l'attenzione su tecniche di preparazione e strategie per superare l'esame. Lo scopo è di potenziare le capacità dello studente per ottenere il massimo risultato nell'esame.
I vari esami hanno caratteristiche e preparazioni diverse.
ATTENZIONE: Questi certificati hanno una validità di due anni dalla data del conseguimento.